Un’amica mia italiana dice, che anche le suole di scarpe, se fossero fritte, risulterebbero squisite, perché il fritto piace a tutti. Molti di noi riconoscono questo piccolo peccato di gola, altri cercano di ...
Se (per caso) qualche via o piazza portasse il mio nome, ne sarei onorata è triste. Onorata, perché significherebbe che ho compiuto qualche atto eroico o per lo meno ho raggiunto un certo ...
C’è un piatto nella cucina ucraina come gli involtini di verza, cosiddetti „golubtsy”. Direi persino che è molto più di un semplice piatto, ma bensì un vero simbolo culinario nazionale. Perché se chiedessi ...
Si sta avvicinando la più grande festa cristiana – Pasqua – e il menù per festeggiarla prende sempre più forma. Alcuni piatti tradizionali potete già trovare sul nostro sito, come, ad esempio, lasagna ...
Fra me e il balletto classico non c’è stato mai nulla in comune. La parola chiave qui è “mai”. Già con il ballo liscio me la cavo a malapena. Ma, come la maggior ...
Ditemi la verità, avete mai voluto essere qualcun altro almeno per un breve periodo, per un giorno o anche per qualche ora? Penso, che ognuno di noi ogni tanto ha un desiderio simile. ...
Parlando di propria infanzia, spesso usiamo la parola “indimenticabile”. Ma, a pensarci bene, con età la maggior parte dei ricordi d’infanzia vengono cancellati dalla nostra memoria. Rimangono solo i più forti, buoni o ...
Quante volte vi è capitato di sentire o anche dire “sei un ciocco di legno” per sottolineare poca intelligenza di una persona? Stranamente, i luoghi comuni con il collegamento “stupido – legno” sono ...
Quando ci prepariamo per le feste importanti, diamo sempre molto peso ai dettagli. Decorazione adatta dell’abitazione, servizio „buono”, tovaglioli piegati in modo creativo, centrotavola a tema, segnaposto originali: tutte queste cose hanno sicuramente ...
Per un po’ di tempo io ero convinta, che in Italia primi ad accorgersene che Natale si sta avvicinando sono i produttori della pubblicità. Beh, in effetti, tu non ci pensi neanche, albero ...